Come si disegna un corpo maschile?
Allora esistono milioni di tutorial su come fare le proporzioni e io che ho una memoria che fa schifo, ho sempre cercato quello perfetto che mi aiutasse a disegnare bene il corpo.
Poi essendomi rotta di provare e riprovare con le formine geometriche e non tirare fuori niente, sono ricorsa alle foto^^.
Avrò disegnato un casino di modelli maschili, si può dire che compravo le riviste di moda solo per quello^^, in effetti hanno dato il loro frutti^^ .
La cosa da fare però non è solo copiare e basta, ma studiare come è fatto un corpo e le varie proporzioni, quindi lo schemino aiuta solo se accompagnato da un riferimento fotografico,(bhe sarebbe meglio dal vero XD!!)poi man man e a forza di rifarle le cose, sarà più facile anche partire da zero.
In questo post vi metto lo schemino con cui mi sono travata meglio, e anche le proporzioni per disegnare la muscolatura maschile dell'addome.
Diciamo un studio sulla visione frontale del corpo maschile sia in stile manga che non.
- Allora partiamo dal primo disegno,^^ tracciate una linea verticale che verrà divisa in 4 parti uguali più lo spazio per la testa fig 1
- Dopo definiamo meglio le forme e accenniamo de cerchi uguali per la zona torace e bacino.Poi delle linee per le braccia e gambe. fig 1
- Successivamente partiamo dal primo cerchio (non quello della testa eh!)e disegniamo un quadrato al suo interno. Nel secondo partiamo dal basso,e disegniamo prima un triangolo per l'inguine, poi i fianchi che sono un rettangolo. Tutto il torace è iscrittto in un ovale (in rosso) fig2 Il punto in cui tocca l'ovale, con il rettangolo dei fianchi è l'ombelico. Accennate anche la posizione dei pettorali che è circa a metà del primo cerchio. fig2
- Poi cominciate a disegnare delle piccole sfere come giunture. Spalle, gomiti, polsi ginocchia e caviglie che arrivano alla fine delle linea. Poi attaccate dei cilindri per le braccia e gambe. Pensate a pezzi che si devono unire, non un pezzo unico.I piedi escono dalla linea. Alla fine dovrete avere una cosa tipo la figura 3
Chissene se è poco carino!! Questo è solo lo scheletro.Il disegno più pulito vi consiglio di farlo su un foglio a parte tenendo in trasparenza lo scheletro già fatto. Io uso dei fogli da schizzo molto leggeri . E un definitivo a matita (tipo i boys che stanno a fine post )passa per ben 3/4 fogli!!
Ora si cominciano a creare i volumi del corpo fig 4, questo passaggio dipende dallo stile di ognuno di noi.
Vi ho messo le frecce fig 5 sperando che possano aiutare per capire meglio come " rivestire " le forme geometriche che satanno sotto.
Alla fine ottengo fig6
Attenzione, nei maschi il bacino è più stretto delle spalle quindi non esagerate nel aggiungere massa.
Io adoro la zona del fianco,( vi ho messo le frecce ^^ ) è molto sexy quando s'intravede dai pantaloni^^.
Nelle fig 8 vi ho messo uno schema per posizionare e disegnare gli addominali.
A dire il vero, è molto difficile che nella reltà si vedano tutti così bene.
Di solito, sono quelli vicino all'ombelico che si sviluppano di più.
Gli addominali alti, li ho visti molto marcati solo in alcuni modelli. Nei manga classici, viene accennata solo la linea centrale e qualche muscolo(a parte dragonball^^)
Consiglio un bel giretto nelle sezione di stock di Deviantart, si possono trovare pose molto interessanti e su Dreamstime che è un portale di stock di immagini^^
Questi 4 sketch qua sotto, sono alcuni manga boys che sto facendo come fan art per i personaggi maschili di mangakugan.( http://www.mangakugan.it )
![]() |
fig1 |
![]() |
fig2 |
![]() |
fig3 |
![]() |
fig4 |
![]() |
fig5 |
Ora si cominciano a creare i volumi del corpo fig 4, questo passaggio dipende dallo stile di ognuno di noi.
Vi ho messo le frecce fig 5 sperando che possano aiutare per capire meglio come " rivestire " le forme geometriche che satanno sotto.
Alla fine ottengo fig6
Attenzione, nei maschi il bacino è più stretto delle spalle quindi non esagerate nel aggiungere massa.
![]() |
fig 6 |
Io adoro la zona del fianco,( vi ho messo le frecce ^^ ) è molto sexy quando s'intravede dai pantaloni^^.
Nelle fig 8 vi ho messo uno schema per posizionare e disegnare gli addominali.
A dire il vero, è molto difficile che nella reltà si vedano tutti così bene.
Di solito, sono quelli vicino all'ombelico che si sviluppano di più.
![]() |
fig8come si disegnano gli addominali in un manga |
Consiglio un bel giretto nelle sezione di stock di Deviantart, si possono trovare pose molto interessanti e su Dreamstime che è un portale di stock di immagini^^
Le proporzioni rispetto alla testa in questo caso sono1 a 8.Nelle realtà son 1 a 7 ma si può fare come meglio si preferisce^^
![]() |
Scketch male1 :Una versione molto più muscolosa |
![]() |
Sketch male 2: Questo è ripreso dalla realtà.Come si vede Gli addominali alti s'intravedono appena. |
Questi 4 sketch qua sotto, sono alcuni manga boys che sto facendo come fan art per i personaggi maschili di mangakugan.( http://www.mangakugan.it )
Come si vede, gli addominali non vengono maracati tutti, ma solo alcuni e sopratutto quelli vicino all' ombelico e inguine^^.
Nello yaoi di solito il seme ha una muscolatura bene definita mentre l' uke è appena accennata
Nello yaoi di solito il seme ha una muscolatura bene definita mentre l' uke è appena accennata
![]() |
Di questo qui la versione finita |
![]() |
anche questo ha qui la versione finita ^^ |
Prossimamente un tutorial sul lato B!! XD
Spero sia stato utile!
see you next!! 。oOo。.:♥:.。oOo。.:♥:.。oOo。.:♥:.。oOo。.:♥:. ʅ(◜◡⁰)ʃ
Nessun commento:
Posta un commento